Anni ’70: nasce il “Giardino di San Jacopino”
Questo spazio verde è stato strappato alla speculazione edilizia negli anni ’60-‘70 grazie alla ferma determinazione di un gruppo volontario di genitori e cittadini.
Sarebbe assurdo che un bene così prezioso per il quartiere venisse lasciato in abbandono.
Nell’estate 2012…
il Comune di Firenze non garantisce l’apertura e chiusura del giardino, con conseguenti rischi
di abbandono e degrado dell’area.
Alla fine del 2012…
un gruppo di genitori e cittadini ha costituito un’Associazione di volontariato senza fini di lucro, il cui scopo principale è unire le forze di tutti coloro che hanno voglia di contribuire alla valorizzazione del giardino, ciascuno in base alle proprie disponibilità e capacità.
L’Associazione, in un’ottica di collaborazione e di condivisione con il Comune di Firenze, ha stipulato una Convenzione con il fine di disciplinare le attività all’interno dell’Area.
Cosa fa l’Associazione “Giardino di San Jacopino”
- Provvede giornalmente all’apertura e alla chiusura del giardino;
- Effettua miglioramenti e interventi di recupero della parte verde abbandonata;
- Promuove attività ludico – culturali per bambini, adolescenti, adulti e anziani;
- Si propone come tramite tra l’Amministrazione Comunale ed i fruitori del giardino, in un’ottica costruttiva e collaborativa.
Che cosa puoi fare tu?
- Aderire all’Associazione in qualità di socio o di sostenitore (le quote associative finanziano esclusivamente le attività dell’Associazione);
Partecipare alle riunioni dell’associazione: informati grazie ai nostri contatti sul posto e l’ora - Dedicare parte del tuo tempo per aprire o chiudere il giardino (più siamo, meno impegnativo diventa per ciascuno);
- Partecipare alle iniziative periodicamente proposte dall’associazione (eventi ricreativi e/o interventi manutentivi);
- Devolvere all’associazione ONLUS il 5 per mille della dichiarazione dei redditi (CODICE FISCALE 94221780482);
Ecco la video intervista realizzata da Giuseppe, Gemma, Sofia e Mattia sull’Associazione
**************************************************************************
17 MARZO 2019: un pensiero per FERRUCCIO BARBETTI
Proprio mentre era in corso la prova generale del concerto del 25 marzo, è arrivata la notizia della scomparsa di Ferruccio Barbetti fondatore della Banda La Polverosa e grande sostenitore della nostra Associazione.
La nostra comunità è stata profondamente scossa da questo dolore, ma insieme sentiamo forte il dovere di portare avanti il lavoro nel quale Ferruccio ha messo tanto amore e tanta energia.
