PRIMAVERA 2021: QUARTIERE SOLIDALE
Quartiere Solidale: un nuovo progetto di solidarietà!
Con questo intervento vogliamo costituire, insieme alle realtà del Quartiere, uno stimolo a costruire relazioni, aggregazioni e punti di riferimento duraturi per e con le persone del quartiere. Vogliamo anche dare un sostegno concreto in questo periodo difficile, in particolare creare una rete di sostegno per alcune famiglie composte preferibilmente da donne con figli e figlie !
Raccogliamo quindi dei fondi che confluiranno in #buonispesa che saranno consegnati ai destinatari dell’iniziativa! Si può contribuire con un bonifico, oppure telefonando al 340 006800 dal lunedì al venerdì (h 10-12 e 17-19) oppure portando il contributo direttamente al Circolo o in uno dei punti di raccolta organizzati presso gli esercizi che sostengono l’iniziativa.
Ad oggi (APRILE 2021), possiamo dire che il progetto, avviato ad inizio Marzo, sta andando molto bene! Le famiglie che stiamo sostenendo nel rione, grazie alle segnalazioni delle varie associazioni coinvolte, sono 14. Abbiamo raccolto ad oggi 2.600 € con i quali abbiamo comprato buoni spesa di Coop e Conad. A breve distribuiremo in alcuni negozi le scatoline per la raccolta dei contanti. Abbiamo inoltre raccolto periodicamente e distribuito il materiale di prima necessità messo a disposizione del nostro progetto dal Centro Diurno La Fenice.
Tutte le info : https://www.facebook.com/arcifirenze/posts/3974247172641403 oppure qui
- Circolo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato
- Cat Cooperativa Sociale
- Associazione Giardino San Jacopino
GENNAIO 2021: “BUONO” A SAPERSI !
TANTI AUGURI A TUTTI I SOCI E SOSTENITORI CON LA SPERANZA DI UN 2021 MIGLIORE !
DICEMBRE 2020
E siamo arrivati a Dicembre anche quest’anno.
Non è stato facile, abbiamo vissuto mesi tragici da ogni punto di vista: della salute, dell’economia e delle relazioni sociali. Occorrerà ancora molta strada per riprenderci dalla pandemia, ma noi dell’Associazione siamo pronti ad affrontare insieme le sfide del 2021, aperti ai nuovi progetti e alle nuove collaborazioni che verranno da parte di chi ci vorrà sostenere, perché senza l’unione delle forze non raggiungeremo mai grandi risultati.
Intanto, un breve resoconto di quello che siamo riusciti a fare, nonostante tutto:
- Il lancio delle “bombe di semi” c.d. Seedballs, avvenuto domenica 18 Ottobre, con la partecipazione di adulti e tanti bambini. In condizioni di estrema sicurezza abbiamo messo in pratica una tecnica innovativa di semina che, sebbene non possa risolvere del tutto il problema del manto erboso, è stato un primo passo per il rinverdimento dell’area. E ci sono già buoni risultati ! Per il lavoro fatto, ringraziamo le classi V della Scuola Rossini e l’Università di Agraria di Firenze, che avevano iniziato a preparare la giornata a partire dall’anno scolastico 2019-2020. Per approfondimenti: pagina “PROGETTI CONCLUSI E RISULTATI OTTENUTI” ;
- A fine Ottobre la modifica dello Statuto con l’aggiornamento dello status ad APS ai sensi del codice civile e del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 – “Codice del Terzo settore” – e successive modifiche (pagina “DOCUMENTI UFFICIALI”) ;
- L’approdo dell’Associazione San Jacopino su Instagram (Giardino San Jacopino (@giardinosanjacopino) • Foto e video di Instagram) grazie all’impegno dei più giovani. Sapranno sicuramente coinvolgere sempre più coetanei per sensibilizzarli ai temi che stanno a cuore all’Associazione.
Che dire di più … dall’istantanea della nostra ultima videoriunione:
CONTINUATE A SOSTENERE L’ASSOCIAZIONE GIARDINO DI SAN JACOPINO !