Iniziative

SOSTEGNO INIZIATIVE ARCI Firenze

Soprattutto con l’aggravarsi della situazione venutasi a creare con la pandemia da Covid 19 e per le conseguenze da essa scaturite, abbiamo deciso di fare da cassa di risonanza di molte iniziative dell’ARCI – “Fra i lavoratori di Porta al Prato”, che altrimenti sarebbero rimaste sconosciute alla cittadinanza.

In proposito vorremmo sottolineare il successo e la partecipazione alla campagna “Quartiere solidale”.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Quartiere Solidale Raccolta fondi generi alimentaria favore di persone e famiglie difficoltà che risiedono nell' compresa tra Piazza Puccini Piazza San Jacopino Porta al Prato Via Palazzuolo Cosa puoi fare TU: sulc IBAN: 007de Cosa facciamo NOI: "QUARTIERE Le Associazioni: Associazione Giardino Jacopino informazioni Associazione Giardino iniziativa. Beguente >Acqu alimentari Bangladesh un'iniziativadi nostr volontari. martedì( -20). edallemisurepercontrastarla. èquella Quartiere tiere Solidae prodotti buoni-spesa questa lestuaziondicris S.ACOPINO arci CATZ BEGUENTE Asteciazionedel"

A partire da Gennaio 2021 AGSJ si è impegnata con iniziative di sostegno a famiglie residenti nel quartiere e non, in situazioni di difficoltà rese ancora più gravi a causa della pandemia.

Con l’iniziativa “Buono a sapersi” abbiamo destinato le quote sociali versate per gli anni 2019/2020, per l’acquisto di buoni spesa che sono stati distribuiti a famiglie segnalate da Associazione Beguente, Associazione Bangladesh e Anelli Mancanti.

Successivamente abbiamo promosso, insieme ad Arci Firenze Circolo Arci fra i lavoratori di Porta al Prato, Anelli Mancanti, CAT Cooperativa sociale, Giardino Margherita, e Associazione Bangladesh, il progetto “Quartiere solidale”.

Con i fondi messi a disposizione da noi, Arci, Anelli Mancanti e Giardino Margherita e con il contributo di tanti donatori abbiamo raggiunto la somma di € 4.800,00, che abbiamo convertito in buoni spesa.

Oltre a questi, abbiamo ottenuto tramite il Centro diurno La Fenice, materiale di prima necessità come vestiario, prodotti per l’igiene personale, pannolini per bambini, ecc.

Abbiamo poi partecipato alla raccolta di generi alimentari del 15 maggio e dell’11 settembre 2021, organizzate dalla Rete di Solidarietà del Q1 insieme a Coop, presso la Coop di Novoli.

L’ Alveare Doni-Marabuk, infine, ha collaborato con noi mettendo a disposizione del progetto, settimanalmente, una piccola spesa solidale.

Tutto è stato consegnato alle famiglie secondo le singole necessità.

Complessivamente abbiamo dato sostegno a 20 nuclei familiari o singole persone.

Alcune persone sono riuscite in questi mesi ad accedere a servizi sociali che hanno un po’ migliorato la loro situazione, altre sono ancora in grande difficoltà.

Quella del Quartiere Solidale è stata un’esperienza estremamente positiva (anche se piuttosto faticosa), che ci ha permesso di rafforzare i legami già esistenti tra le associazioni vicine alla nostra e di conoscere famiglie, persone e situazioni diverse che potranno alimentare senz’altro in futuro nuove relazioni e attività comuni nel rione.



COLLABORAZIONE PERMANENTE CON LIBRERIA MARABUK

Collaboriamo più che volentieri con la libreria indipendente MARABUK, che ha sede accanto al Giardino, in via Maragliano 29/E. La libreria ci sostiene sempre in tutte le nostre iniziative e noi diamo spazio agli eventi di Marabuk presso il Giardino: presentazione libri, dibattiti, centri estivi. Un bello scambio umano che nel nostro rione merita davvero grande attenzione e rispetto !

LINK DI MARABUK


MANGIA COME PARLI 

Dal 29 Novembre 2015 ormai un classico della nostra Associazione.

“Mangia come parli” è un modo per vivere allegramente e pacificamente insieme un rione multietnico come quello di S. Jacopino.

Nel corso dell’anno ci mettiamo d’accordo per pranzare all’aperto al Giardino, di solito è una domenica, basta che non piova e … non importa se è estate o inverno … mangiamo tutti quanti insieme piatti della tradizione italiana, europea ed extraeuropea ! Favoriamo in questo modo la socialità nel rione e nel quartiere e contribuiamo a promuovere attraverso la convivialità l’incontro fra diverse culture.

   


#rinverdiamoci: giornate in allegria per la cura del verde

Non ci sono date prestabilite: periodicamente i soci vengono invitati a prendersi cura del verde del Giardino, attraverso la promozione di attività da svolgersi nei fine settimana, in compagnia, in allegria e senza limiti di età ! Insieme vengono svolti lavori di piantumazione, pulitura aiuole, preparazione terreno per la semina, trasemina, concimazione, potatura etc. Si tratta di un’attività essenziale per il mantenimento in buono stato del nostro Giardino, e, nonostante costi un po’ di fatica, le soddisfazioni sono enormi. Anche i più piccoli sono sempre contenti di dare una mano, senza accorgersene imparano tanto e si sentono utili.

https://www.facebook.com/Assojacopino/videos/vb.432420706852880/802490276512586/?type=2&theater

Oltre ai soci ringraziamo chiunque fornisca il proprio aiuto e in questi anni sono stati tanti: da OXFAM alla ditta Green Grass.

Per essere informato sulle date, basta seguire la nostra pagina Facebook, la newsletter che arriva sulla posta o il semplice passaparola !

     


Firenze, Sabato 10 Marzo 2018

L’Associazione ha partecipato al corteo nazionale contro il razzismo e in memoria di Idy Diene, venditore ambulante senegalese ucciso a Firenze il 05 Marzo 2018 sul ponte A. Vespucci. 

Queste sono solo alcune delle immagini più significative, dai preparativi presso il Giardino fino alla manifestazione nel centro storico.

Per ogni approfondimento, ti invitiamo ad accedere alla pagina Facebook dell’Associazione.

 


LOTTERIA 2016

Questi i premi che sono stati messi in palio grazie alla nostra lotteria:

  • Tablet/notebook n. 1158
  • Fotocamera n. 0997
  • 2 cinecard n. 0219
  • 2 tessere Le Pavoniere n. 1269
  • 1mese da MaxBalletAcademy n. 1118
  • buono da DRAGONANO n. 1502
  • buono da MARABUK n. 1159
  • buono da Climb n. 0356
  • Visita guidata Firenze da Katia Martinez n. 1510

GRAZIE A TUTTI E CONTINUIAMO INSIEME A SOSTENERE IL NOSTRO GIARDINO E IL NOSTRO RIONE!!!! BUONA ESTATE A TUTTIIIIIII

******************************************************

CAMPAGNA TESSERAMENTO 2016

…cito da STAR WARS

“Molto da fare abbiamo ancora noi”

“Provare no. Fare o non fare. Non c’è provare”

Carissimi soci, anche per il 2016 siamo partiti con la campagna di tesseramento.

Lo scorso anno abbiamo sfiorato le 100 tessere, quest’anno sarebbe bello superarle.

Dopo i primi anni nei quali ci siamo guardati intorno, pur organizzando un sacco di iniziative, entriamo adesso nel vivo della nostra attività di volontariato:

C’E’ GRANDE BISOGNO DI VOI !!!

Dopo tante promesse da parte dell’Amministrazione è arrivato il momento di portare a casaqualche risultato, per questo il nostro interlocutore non potrà essere solo il settore tecnico del Comune, ma  soprattutto quello politico ( per noi persone “normali”  è una fatica immane…credeteci !!)

E’ di queste ore la notizia che il Comune sta scegliendo le ditte che hanno partecipato al bando per i  lavori di ripristino del sistema fognario del giardino (50.000,00 €) e stiamo “pressando” affinché arrivi anche il secondo lotto di finanziamenti  (come a suo tempo promesso) per il completamento dei lavori.

VOGLIAMO UN GIARDINO GODIBILE  E VERDE !!!

C’è poi  la questione del cancello Giardino/scuola Verdi,  realizzato, ma non utilizzato e che i genitori ci chiedono insistentemente di fare aprire in qualche modo.

Inoltre non dimentichiamoci  le attività di volontariato all’interno della scuola Rossini con i bambini del dopo-doposcuola e la collaborazione con la Verdi per le attività didattiche ….

Stiamo anche  coordinandoci con altre Associazioni del Q1 che si occupano di giardini pubblici per affrontare problemi comuni e soluzioni comuni….(giardino Borgo Allegri, I Nidiaci, Giardino della Carraia, Orti Di-Pinti)

Negli ultimi tempi inoltre si è aperta la possibilità di collaborare con altre Associazioni per la gestione degli spazi di Via delle Carra (sede del Centro Anziani);  se questo processo sarà regolamentato con chiarezza dall’Amministrazione, potrebbe diventare un luogo dove intraprendere moltissime iniziative a favore della cittadinanza. Alcuni esperimenti sono già stati fatti e altri ne faremo, ma ripeto, il processo è in corso e come sempre molto, molto, complicato da gestire.

Infine abbiamo deciso di aggiornare i nostri soci e tutti i cittadini su quello che sta succedendo attraverso la nostra pagina facebook e il nostro sito;  cercheremo poi di informare tutti anche con volantinaggi e campagne specifiche per ogni argomento.

Il rinnovo della TESSERA è sempre di 10,00 € all’anno per nucleo familiare (socio ordinario), ma si può versare anche di più volendo :-))))))

Se volete continuare a sostenere l’Associazione, scrivete ad anerm@tin.it troverò il modo di contattarvi e di farvi avere la vostra nuova tessera.

Un abbraccio …. “e che la forza sia con noi!”

******************************************************

 Elenco Biglietti Vincenti Lotteria 2015:

– Biglietto n°0181 Vince Buono da 100€ c/o CLIMB

– Biglietto n°551 Vince Cesto di dociumi c/o Cioccolata&Caffè

– Biglietto n°1607 Vince Giro in carrozza per 4 persone

– Biglietto n°1814 Vince Buono da 50€ c/o DRAGONANO

– Biglietto n°1951 Vince 1 mese corso collettivo c/o MAX BAllet Accademy

– Biglietto n°751 Vince Buono da 100€ per acquisti c/o libreria MARABUK

– Biglietto n°1961 Vince Tablet Samsung GALAXY tab3 da 7.0” 8Gb

– Biglietto n°0316 Vince 2 Biglietti per spettacolo al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze

– Biglietto n°1609 Vince 2 Tessere da 10 ingressi per la piscina Le Pavoniere

– Biglietto n°1293 Vince Buono da 200€ per acquisti c/o ATALA POINT

********************************************************************************

#NONDAVANTIALLASCUOLA

Ha recentemente aperto un centro scommesse “Bets Bet.com” all’angolo fra via Cimarosa e via Rossini, nonostante la Legge Regionale Toscana n° 57/2013 all’art. 4 vieti l’apertura “di centri di scommesse e di spazi per il gioco con vincita in denaro ad una distanza inferiore a 500 metri, misurata in base al percorso pedonale più breve, da istituti scolastici di qualsiasi grado, luoghi di culto, centri socio-ricreativi e sportivi o strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o socio-assistenziale”.
Tale legge si pone ovviamente l’obiettivo di prevenire la dipendenza dal gioco (ludopatia), e di proteggere in particolar modo le fasce più deboli (bambine/i ed adolescenti).

Tuttavia l’esercizio in questione ha aperto ad una distanza di circa 110 metri dalla scuola Elementare Rossini (Comprensivo Verdi), 210 metri dalla Scuola Statale dell’Infanzia Rossini (Comprensivo Verdi), 140 metri dalla Scuola Comunale dell’Infanzia Rossini, 140 metri dal Giardino pubblico San Jacopino, 190 metri dalla Parrocchia di San Jacopino, 270 metri dalla Scuola Asilo Nido e Infanzia Maddalena di Canossa.

A tale scopo l’Associazione Giardino di San Jacopino ONLUS si sta facendo portavoce nel segnalare la questione al Comune (Ufficio Annona) ed alla Questura affinché tali istituzioni si adoperino per l’immediata chiusura del Centro scommesse sopra citato, in quanto ubicato ad una distanza inferiore rispetto a quanto stabilito dalla Legge.

E’ stata inoltre richiesta l’adesione a questa iniziativa ai rappresentanti dell’Istituto Comprensivo Verdi, Scuola Maddalena di Canossa e Parrocchia di San Jacopino al fine di inviare una sollecitazione congiunta all’Amministrazione competente.

Se vuoi partecipare alla raccolta firme Contattaci e continua a seguirci anche sulla pagina FB per restare informato