2015

Sabato 12 Dicembre: lezione sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica

12191462_905965736165039_414030333211684818_n

L’Associazione “Stayin’ Alive”, in collaborazione con l’Associazione Giardino di San Jacopino, ha organizzato una LEZIONE interattiva sulle MANOVRE di DISOSTRUZIONE delle VIE AEREE in età PEDIATRICA. Il corso era rivolto a genitori, nonni, baby sitter, insegnanti, educatori, ecc. La partecipazione è stata GRATUITA previa iscrizione.

 


 

Domenica 29 Novembre: “MANGIA COME PARLI”

Pranzo Comunitario Senza frontiere. Scambi e assaggi di cibi all’insegna della convivialità.

locandina OK uso FB

Pensiamo che il cibo possa essere un valido strumento di mediazione interculturale e di conoscenza tra le persone e le loro tradizioni, tanto più in un quartiere come il nostro caratterizzato da una ricca diversità di culture e provenienze.

 


Sabato 31 Ottobre: CACCIA AL TESORO DA BRIVIDO

Gli esercenti di via Maragliano, in collaborazione con l’Associazione hanno organizzato una Caccia a Tesoro da Brividi…..dove bambini Bambini e Bambine hanno affrontato prove di coraggio lungo una via Maragliano mai vista…..Tanta partecipazione, tantissimi bambini….una risposta non prevista che ha reso l’evento davvero unico e sicuramente da ricordare!!!

Locandina_prova3

 


17 Ottobre: Giochi Senza Quartieri al Giardino (III° Edizione)

locandina giochi 3 EDIZIONE2


 

Festa dello Sport al Giardino!!!!

Giornata di sport e condivisione! Anche quest’anno è sicuramente riuscita 🙂


 9 Giugno 2015: Inaugurazione del Gioco Murales

In un caldo pomeriggio è stato inaugurato il MURALES, festeggiato e premiato le/i bambine/i che hanno lavorato, le maestre, e tutte le persone che hanno dato una mano a creare questo bellissimo dipinto. UNA GIORNATA BELLISSIMA!!! Grazie davvero a tutt* quant*

mosaico_di_foto

Il progetto, iniziato lo scorso Marzo, ha visto il coinvolgimento attivo e costante dell’Associazione, delle maestre, dei bambini di due classi IV (A e C), alcuni genitori. I/le bambini/e hanno preparato dei bozzetti di animali inventati da loro in piena liberta’ a scuola. Tali bozzetti sono stati poi ingranditi per realizzare le sagome che sono state utilizzate per definire i contorni sul muro. Attraverso vari incontri al Giardino, sempre i bambini hanno colorato i loro bozzetti sul muro, decidendo loro i colori da utilizzare, lo sfondo ecc. seguite costantemente dalle/dai volontarie/i dell’Associazione.

Video dell’inaugurazione:

Qui l’album completo delle foto

 Ecco l’articolo uscito su Il Reporter
Ecco un altro articolo uscito su La Nazione

6 Giugno: Mostra di Opere della “LA TINAIA” al Giardino

ecco l’articolo uscito sulla La Nazione

 Locandina_okLa TINAIA (http://www.lanuovatinaia.org/lab/), in collaborazione con l’Associazione Giardino di San Jacopino presenta una selezione delle opere realizzate dai suoi artisti a seguito della visita alla mostra ‘Picasso e la modernità spagnola’ vista presso Palazzo Strozzi a Firenze. Il progetto, avviato con il Dipartimento Educativo di Palazzo Strozzi ed inserito tra le iniziative legate all’accessibilità museale, prevede l’opportunità, per gli artisti della Tinaia, di partecipare alle mostre istituzionali della Fondazione, usufruendo di visite guidate personalizzate e successivamente la possibilità di realizzare opere liberamente ispirate ai capolavori visti in mostra e di presentarle a Palazzo Strozzi in una esposizione interamente dedicata alla Tinaia. Alcune di queste opere saranno esposte al Giardino.

La Tinaia, che quest’anno celebra i quarant’anni di vita, è sorta nel 1975 quale Centro di Attività Espressive, nato all’interno dell’ospedale psichiatrico di San Salvi, grazie all’iniziativa di un gruppo di operatori che intesero realizzare uno spazio di libera espressione creativa per i ricoverati dei vari reparti.

Sin dalle prime esperienze risalenti agli anni Settanta, la pittura, il disegno, la scultura e la ceramica, fino ad arrivare alla fotografia, sono stati i mezzi attraverso i quali i protagonisti de La Tinaia hanno cercato, attraverso un’attività di pratica e di sperimentazione quotidiana, di comunicare la propria espressività artistica e di trasmettere la profondità di sguardi negati o fatalmente dimenticati nel manicomio di ieri, talvolta irraggiungibili o impediti nella nostra contemporaneità.

Con il passare degli anni La Tinaia, in virtù della sempre maggiore espansione della sua attività, è diventata una solida realtà culturale nel tessuto cittadino, e nel 2002, in accordo con l’ASL 10 di Firenze, è nata l’Associazione La Nuova Tinaia-Onlus, con il compito di gestire il patrimonio artistico e di valorizzare la storia dell’atelier La Tinaia, attraverso la conservazione, esposizione e documentazione delle migliaia di opere finora realizzate.

Grazie alla collaborazione prestata dalle più diverse professionalità, che hanno sostenuto anche a titolo di volontariato l’Associazione, sono state allestite mostre, pubblicati cataloghi, organizzati seminari formativi, avviato un archivio informatico con l’acquisizione digitale delle opere e costruito un museo virtuale nel sito web.

La mostra del 6 giugno costituirà un evento storico sia per La Tinaia, che non ha mai realizzato nel corso degli anni una mostra in locali all’aperto, sia per l’Associazione Giardino di San Jacopino, che è il primo soggetto costituito a Firenze da cittadini volontari con lo scopo di occuparsi dell’autogestione di un’area verde, e che ospiterà per la prima volta una mostra all’interno del proprio giardino.

20150606_124616 20150606_124623 20150606_124636 DSCN3427 DSCN3428 DSCN3429 DSCN3431 DSCN3433 FOTO 2 TINAIA FOTO 7 LA TINAIA FOTO 12 LA TINAIA

 


9 Maggio 2015: Rock Garden nell’ambito del Festival d’Europa (video della serata)rock garden

(clicca qui per vedere uno snapshot della festa, cosi’ come lo hanno vissuto alcuni bambini/e)

Sabato 9 Maggio è stata davvero una giornata all’insegna della musica, del divertimento e della condivisione, grandi emozioni per ogni età e per ogni cultura! Adesso che è passata è il momento dei doverosi  ringraziamenti. Grazie ai ragazzi della Sala Gialla che hanno animato il Karaoke, un  modo sempre allegro per divertirsi insieme con la musica coinvolgendo grandi e piccoli. Un ringraziamento di cuore al gruppo Le Strane Coincidenze che ci hanno accompagnato con la loro splendida musica durante tutto l’aperitivo. E per finire, ultimi solo in ordine di apparizione, i grandissimi e strepitosi Caldonia Dream Men che ci hanno regalato emozioni e divertimento facendoci ballare fino a tarda serata!!

Una giornata da ricordare, resa possibile col contributo di tanti e tante!! Grazie a coloro che ci hanno dato una mano agli stand, a montare/smontare il palco e le luci. Graditissimo l’apericena, davvero grazie a tutte le persone che ci hanno dato una mano nella distribuzione e che hanno portato del cibo da condividere. Inoltre un grazie speciale alle pizzerie di San Jacopino e Borgo della Pizza che ci hanno riservato un trattamento speciale per le loro buonissime pizze.

Infine, vogliamo ricordare il prezioso contributo degli sponsor Pinguin, Calonaci Gioielli, Pattino Viola e Wild Store che, credendo fin da subito nella festa, ci hanno permesso di riprendere una parte delle tante spese sostenute.

La presenza di tante persone ci fa ben sperare per il futuro, ci da’ la forza e l’energia per continuare a far vivere e crescere il giardino come luogo di incontro e culla di un pezzettino di società migliore. Ti ricordiamo che se hai voglia/tempo di organizzare qualche evento, incontro….noi ci siamo, aperti a qualsiasi iniziativa che possa favorire l’integrazione, la socialita’ e la condivisione del nostro prezioso spazio verde. Vieni un martedi’ sera alle nostre riunioni per parlarne insieme!!

P.S. se vuoi raccontarci le tue emozioni, condividere un pensiero, una foto, un video, puoi farlo attraverso la nostra pagina FB!

Grazie a tutti!

 


18 Aprile: Il Nido e la Scuola dell’Infanzia “Maddalena di Canossa” in collaborazione con Associazione Giardino San Jacopino organizzano un pomeriggio di divertimento con:

Cattura
– Laboratorio di giardinaggio
– Giochi con acqua e colori alimentari
– Laboratori con pasta di sale
– Merenda

 

In tale occasione sarà inoltre possibile aiutare i volontari dell’Associazione a continuare a dipingere i contorni dei bozzetti del Gioco-Murales

 

 

  6 Gennaio – Festa della Befana

befana 2015La Befana vien … di giorno al Giardino di San Jacopino !